Il logo
Il logo Rosa delle Donne simboleggia il fiorire, non solo nel ventre, ma di idee, sinergie, sorellanze, progetti culturali e soprattutto di aggregazione sociale. Il cuore del bocciolo è fulcro di creatività, mentre i cerchi unificano passato-presente-futuro in un continuum generazionale, dove la femminilità è custodita ed elevata. In brevissimo tempo molte attività di aggregazione sono sbocciate all’insegna dello sport, della cultura, della bellezza, della salute, della formazione e del tempo libero. Altresì sono nate “rubriche” online di naturopatia, psicologia, letture consigliate, poesia e, ultima nata, AlimentarSì.
Missione
» attivare cerchi di condivisione per evidenziare le tematiche del femminile e della sorellanza, ricercando le radici di un’antica sacralità ed empatia priva di competizione;
» creare un gruppo d’incontri Vieni con me? per incentivare nuove amicizie e se del caso, colmare vuoti di solitudine;
» promuovere laboratori di formazione e informazione sulle dinamiche atte al risveglio del Sé e del “noi” della donna quale figlia, madre, amica, moglie, sorella, bypassando i limiti generazionali
» incentivare attività dedicate al benessere psico-fisico, allo sport, alla creatività, all’educazione alimentare, alla salute, alla spiritualità, alla CULTURA DEL TEMPO LIBERO, tra cui: #nonsolotiffany: colazione per conoscersi vis-à-vis, Aperò con l’Artista: occasione di incontro con la realtà creativa locale, MASTERCLASS: giornata di porte aperte dedicata a conferenze e attività di movimento. Un’opportunità per creare sinergie professionali;
» realizzare una mappa di negozi e centri affiliati disponibili a offrire privilegi alla Rosa delle Donne;
» promuovere l’agenda: calendario settimanale di attività e appuntamenti per fare “cose” insieme;
» sostenere gli scambi di oggetti, libri, indumenti, idee… attraverso il gruppo Facebook Scambiare una rosa per un’altra;
» instaurare una rete nazionale e internazionale di contatti con altre associazioni (gemellaggi) affini negli intenti, per incoraggiare scambi e nuove sinergie di valorizzazione del femminino.