Sessualità sacra: il massaggio come portale per l’intimità consapevole

Testo a cura di Aldebaran Sandrini Continuiamo il nostro viaggio nel piacere del corpo. Credo che un momento speciale in cui possiamo leggere la nostra apertura all’intimità sia quando riceviamo o diamo un massaggio. Se riceviamo, come viviamo il mostrarci senza veli, quasi completamente nude? Possiamo avere vari sentiti in proposito: possiamo vergognarci del nostro […]

AlimentarSì: polpette con cereali integrali

A cura di Elena Beltrametti Ma perché integrali? Le fibre alimentari sono dei residui di origine vegetale che resistono all’attacco degli enzimi del tratto digestivo superiore dell’uomo, ma non a quello dei batteri del colon (flora intestinale). Le principali fonti di fibre sono frutta, leguminose (ceci, lenticchie, fagioli… ), cereali (soprattutto integrali), semi di girasole, […]

coVIDArt: imagoRevolution ai tempi del covid19

A cura di www.imagorevolution.info ImagoRevolution è un’operAzione di arte digitale work in progress nata nel 2015 da un’idea di Mya Lurgo e condivisa da Artisti internazionali affini negli intenti, ossia neutralizzare il pathos collettivo suscitato da immagini crude e tormentose amplificate e rese dilaganti da molteplici canali mediatici: tv, social network e internet con un semplice click. Tali […]

Crescita personale: il coraggio di cambiare

Testo a cura di Marina Bernardo Ciddio Iniziare un percorso di crescita personale, così come continuarlo a percorrere, include necessariamente il coraggio di cambiare, di evolvere, di trasformare… ancora meglio di fiorire! L’idea del cambiamento, alle volte, perlopiù per timore, è raffigurata più come un vento che ci sfiora la pelle, spettina i capelli, una leggera […]

AlimentarSì: pesto da favola!

Testo a cura di Elena Beltrametti Nel mese di gennaio si sente frequentemente parlare di depurazione del nostro organismo e non sempre in modo appropriato, anzi, malgrado le tante informazioni in circolazione siamo ancora più disorientati e insicuri. L’ideale sarebbe quello di avere un’alimentazione corretta tutto l’anno e all’occorrenza introdurre dei cibi che la natura […]

Tina Biasci: la poesia come cura di sé

La poesia ci assicura un grado intenso dell’essere vivi, ci distrae dalla vita come intrattenimento, ci porta alla vita come amoroso corteggiamento col tempo che passa. Si tratta di un’operazione fallimentare, non c’è poesia senza fallimento, ma nel fallimento fiammeggia l’amore. La poesia è l’esercizio migliore per restare sensuali: nessun corpo è inerte, ogni abbraccio […]

PasticciAmo! Dolci di Mani per l’infanzia

“Si è ricchi soltanto di ciò che si dona” PasticciAmo! ti invita ad aderire a una golosa iniziativa benefica: contribuire con dolcezza ai progetti umanitari in Etiopia, Burkina Faso, Repubblica Dominicana e Haïti dell’associazione Mani per l’infanzia. Preparare un dolce per qualcuno è un gesto di affetto, un modo per relazionarsi e viaggiare verso di lui. In […]

Io viaggio: una nuova rubrica

Perché viaggiare fa vivere meglio e di più? Ciao sono Cinzia e oggi voglio spiegarti perché viaggiare fa bene! Siamo cittadini del mondo, abitiamo questa terra e se potessimo saremmo perennemente in viaggio per scoprirla tutta! Viaggiare fa star bene ma soprattutto fa bene al cervello e ci rende speciali.   Viaggiare aumenta la nostra creatività. Un recente studio […]

Ciao table: un momento di scambio sociale

Oggi vi raccontiamo dell’iniziativa Ciao Table è una versione moderna dello Stammtisch, il tradizionale tavolo condiviso della Svizzera tedesca. Un’idea che offre a tutte noi un momento di “scambio sociale”: da una conversazione a un’attività condivisa o anche solo a un saluto in grado di generare una sensazione positiva.   STORIA DELL’INIZIATIVA Brevemente, l’idea di promuovere […]

Michela Bergomi: perché “The Miracle Tree”

Articolo a cura di Michela Bergomi Carissime Rose, come promesso, nel mio secondo articolo vi spiegherò perché “The Miracle Tree”. Titolo, questo, anche di un libro di Dr. Monica Marcu, che ha conseguito un dottorato in farmacologia, è un ricercatore botanico altamente rispettato e farmacologo clinico innamorato degli alberi. Ha lavorato nei laboratori di biomedica […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
X