YOG | May you live in interesting times: una Biennale al femminile

La Biennale di Venezia, 58. Esposizione Internazionale d’Arte, è quest’anno intitolata May you live in interesting times e curata da Ralph Rugoff. Sarà visitabile ancora per un po’, fino al 24 novembre 2019 e vista la particolare presenza femminile di questa edizione abbiamo scelto di raccontare qui sotto le opere che più ci hanno incuriosito. […]

Bottega delle Erbe: tè bianco, il tè dell’imperatore

Di Emanuela Fiorito   Sicuramente ognuna di voi ha già bevuto una buona tazza di tè, ma forse non tutte sanno che col termine tè s’intende l’infuso delle foglie della pianta del tè, la Camellia sinensis o la varietà Camellia assamica, mentre col termine tisana s’intendono le infusioni di tutte le altre piante (menta, camomilla, tiglio, rosa canina e […]

AlimentarSì: olio aromatizzato

Testo a cura di Elena Beltrametti Questo nuovo articolo è dedicato alle preparazioni da tenere in dispensa utili successivamente per insaporire innumerevoli piatti. Dopo le ricette del brodo vegetale crudo e della salsa legata vi propongo queste facili istruzioni per realizzare un olio aromatizzato. Personalmente uso frequentemente l’aglio e il rosmarino per aromatizzare le mie […]

La sesta tappa: la notte oscura

a cura di Stefania Rossi Nel viaggio dell’Anima attraverso il mondo fisico appare inevitabile l’esperienza del dolore, del buio, della cosiddetta interferenza, che Bach indica quale evento necessario per la crescita e il rafforzamento della volontà circa le scelte di vita. Nell’imprescindibile sperimentazione di se stessi nel momento della prova, è possibile scoprire le risorse […]

Bottega delle Erbe: henné, cosa ci mettiamo in testa?

Di Emanuela Fiorito Recentemente sono apparsi diversi articoli sulle sostanze contenute negli henné che sono risultate problematiche e pericolose per la salute. Tra questi composti segnaliamo in particolare il methylisothiazolinone, un potente antimicrobico usato come conservante nei cosmetici. Secondo alcuni studi dermatologici europei, questo composto può creare allergie e dermatiti sulla pelle e il suo impiego […]

AlimentarSì: salsa legata

Testo a cura di Elena Beltrametti Questo secondo articolo è nuovamente dedicato alle preparazioni da tenere in dispensa utili successivamente per innumerevoli ricette e fondamentali per una cucina leggera, saporita, facile da gustare e possibilmente creata con alimenti coltivati in modo biologico e quando è fattibile, del nostro territorio o del vostro orto. Dopo la […]

AlimentarSì: ricetta del brodo crudo fatto in casa

La nuova rubrica AlimentarSÌ è realizzata grazie all’esperienza di Elena Beltrametti, appassionata di cucina e autrice libri di cucina Quando, nei giorni scorsi, la signora Mya Lurgo-Antonelli mi ha contattata per chiedermi se avessi voluto far parte dell’Associazione Rosa delle Donne ho immediatamente pensato “sì, sì che bello” ma confesso che dopo quell’attimo di iniziale […]

ImagoRevolution: arte e migranti

A cura di www.imagorevolution.info Gli artisti contemporanei alle voltre riescono ad interpretare meglio di molti giornalisti, commentatori e pensatori quello che sta succedendo a coloro che, per le ragioni più diverse, fuggono e migrano. Ci sono molti esempi in questi ultimi anni di artisti che hanno scelto di sensibilizzare il proprio al tema. Un primo […]

La quarta tappa: i Fiori per la solitudine

a cura di Stefania Rossi Abbiamo visto che l’Anima attraverso le esperienze nel mondo fisico incontra, di tappa in tappa, problemi e ostacoli descritti sin qui come modelli emozionali distorti supportati da forme-pensiero distruttive; abbiamo incontrato inprimis la paura a cui fanno seguito l’insicurezza e il disinteresse per la realtà. Evidentemente se non si crea una struttura […]

La terza tappa: il disinteresse verso il presente, I e II parte

a cura di Stefania Rossi L’Anima in cammino, dopo aver superato le prove della paura e dell’insicurezza, incontra adesso una frustrante tendenza ad evadere dall’esperienza del “mondo reale” percepito come un habitat troppo duro, complesso e persino squallido. L’idea che autorizza a distaccarsi dalla realtà in parte si fonda su sgradevoli sensazioni di estraneità, disarmonia […]

Bottega delle Erbe: calda, bella e utile come il sole, ecco la calendula

di Emanuela Fiorito, erborista Quando la si vede in un giardino, in un’aiuola o, se si ha fortuna, spontanea in un prato non può non balzare subito all’occhio il suo caratteristico colore giallo-arancio acceso che ricorda il colore e il caldo del sole. La calendula – Calendula officinalis – infatti fiorisce a lungo proprio nei mesi estivi, […]

YOG | Il Soggetto Imprevisto. 1978 Arte e Femminismo in Italia

Testo di Alessia Ballabio – www.yourownguide.com Fino al 26 maggio FM Centro per l’Arte Contemporanea ospita Il Soggetto Imprevisto. 1978 Arte e Femminismo in Italia, prima esaustiva indagine dedicata ai rapporti tra arti visive e movimento femminista. La mostra ricostruisce in modo puntuale un panorama artistico rimasto spesso in ombra nella recente storia dell’arte e […]

Stefania Rossi, La floriterapia oltre Bach. I fiori californiani

Nel libro La floriterapia oltre Bach. I fiori californiani Stefania Rossi raccoglie informazioni sulle oltre 100 essenze floreali californiane che rappresentano un prezioso arricchimento rispetto ai 38 Fiori di Bach e che sono alla base della floriterapia occidentale. Ognuna di esse non solo esprime e trasmette tutta la possente e variegata bellezza della terra d’origine, ma […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
X